Oltre 50 Anni di attività a Riolo Terme in un luogo magico nel cuore delle colline romagnole

01-Hotel Cristallo
01-Hotel Cristallo
02-Hotel Cristallo
02-Hotel Cristallo
02-Hotel Cristallo - copia
02-Hotel Cristallo - copia
03-Hotel Cristallo
03-Hotel Cristallo
04-Hotel Cristallo
04-Hotel Cristallo
05-Hotel Cristallo
05-Hotel Cristallo
06-Hotel Cristallo
06-Hotel Cristallo
previous arrow
next arrow

PRENOTA ON LINE LA TUA VACANZA

LE TERME DI RIOLO

RIGENERATI IN PISCINA TERMALE

La piscina termale del Centro Benessere è il luogo dove ritroverai piena energia e vigore.

L’ampiezza consente di godere dei benefici dell’acqua salsobromoiodica uniti a quelli del movimento natatorio e la profondità crescente permette di fruirne in totale sicurezza. La temperatura dell’acqua, di 32° nei mesi caldi e 34° in quelli più freddi, vuole consentirti di raggiungere un profondo stato di rilassamento, evitando di affaticare il sistema cardiovascolare. Questo perché protrarsi a lungo in acqua a temperature elevate, anche se apparentemente piacevole, è controindicato in presenza di disturbi cardiovascolari.

La struttura dispone di oltre 40 hydro-jets a portata differenziata orizzontali, verticali e tangenziali per il massaggio degli arti inferiori e del corpo, e getti laminari per l’efficace trattamento delle zone cervicale e dorsale. Per tonificare e facilitare il recupero psicofisico, sono a tua disposizione attrezzi fitness subacquei e corsi quotidiani di acquagym, inclusi nel prezzo di ingresso.

Il percorso vascolare con acqua salsobromoiodica alle temperature di 25° e 34° è dotato di getti idromassaggio orizzontali e plantari in grado di stimolare la circolazione e tonificare i tessuti.

Dal 1 GIUGNO riapre la piscina termale alle Terme di Riolo dove si potrà finalmente fruire di nuovo di un piacevole bagno nell’acqua termale salsobromoiodica dalle proprietà mio-rilassanti, anti-infiammatorie e rivitalizzanti.

Sarà possibile accedere alla piscina termale a partire da 12€.

Anche nell’area piscina verranno adottate tutte le misure preventive prescritte di DPCM e già collaudate in questi primi giorni di apertura nei padiglioni di cura già operativi.
Verranno applicate norme di distanziamento sociale anche in piscina, dove il numero massimo di bagnanti è stato calcolato in base alla superficie dello specchio d’acqua.

I lettini per il relax a bordo piscina saranno disponibili, con il giusto distanziamento e verranno igienizzati ad ogni utilizzo.

Per accedere in piscina sarà necessaria la prenotazione

LA DOLCEZZA DELL’ACQUA TERMALE PER LA FAMIGLIA

La piscina delle Terme di Riolo è igienizzata con un sistema integrato di disinfezione a ozono, che presenta elevato potere di ossidazione e agisce efficacemente contro batteri, alghe, virus e cloro, garantendo così la massima sicurezza microbiologica.

In questo modo la piscina delle Terme di Riolo preserva i preziosi oligoelementi dell’acqua termale e le loro virtù terapeutiche:

• Stimolazione del sistema endocrino;

• Azione antisettica, antiflogistica, cicatrizzante;

• Azione antidolorifica e miorilassante.

La piscina della Terme di Riolo è particolarmente indicata per le pelli più sensibili, come quella dei bambini.

PER IL BENESSERE SU MISURA PUOI SCEGLIERE TRA LA FORMULA ALL DAY, POMERIDIANA E L’EMOZIONANTE ESPERIENZA SERALE!

Consulta il sito www.termediriolo.it per essere aggiornato su orari di apertura e le esclusive promozioni.

IL CENTRO BENESSERE

Puoi completare la tua esperienza di benessere, abbinando alla piscina termale l’ingresso al Thermarium. Potrai avvolgerti di benefici vapori termali, ritemprarti grazie alle docce emozionali, e distenderti nell’area relax sorseggiando una delle golose tisane!

IL PREZIOSO FANGO SORGIVO DELLE TERME DI RIOLO

Quello delle Terme di Riolo è l’unico fango sorgivo in Emilia Romagna. A differenza di un fango preparato o artificiale, esso nasce nelle viscere della terra, già naturalmente miscelato all’acqua salsobromoiodica, sospinto da gas metano e anidride carbonica, attraverso piccoli coni naturali, situati in località Bergullo, poco distante dall’abitato di Riolo Terme.

La particolare conformazione gessosa-solfifera del sottosuolo, caratteristica della Vena del Gesso, contribuisce alla sua forte mineralizzazione. Il fango viene raccolto in una vasca protetta e da lì di volta in volta prelevato, rispettando gli equilibri naturali.

Pur essendo un fango già di per sé stesso maturo, ricco cioè di substrato di sostanze minerali argilloidi, humus organico elaborato da microrganismi e preziosi oligominerali grazie al lunghissimo tempo trascorso a contatto con l’acqua termale, esso riposa ulteriormente in apposite vasche a contatto con acqua fluente solsobromoiodica.

Questa seconda maturazione consente la prosecuzione di fenomeni chimici, fisici e biologici che ne incrementano le proprietà terapeutiche.

Indicazioni terapeutiche:

• Osteoartrosi (tutte le forme degenerative articolari), reumatismi extra-articolari (fibromialgia, periartriti, …) e sindromi dolorose ad esse collegate;

• Postumi traumatici (compresa la riabilitazione funzionale);

• Specifiche malattie dismetaboliche;

• Visceropatie addominali croniche;

• Malattie dei vasi periferici (flebopatie, acrocianosi, …);

• Specifiche affezioni dermatologiche (atopie, acne, …);

• Specifiche affezioni ginecologiche

Azioni terapeutiche:

• Antidolorifica;

• Miorilassante;

• Rimineralizzante;

• Antinfiammatorio;

• Rivitalizzante

LISTINO PACCHETTI 2019

LISTINO TERAPIE 2019

CONDIVIDI

Perchè scegliere l’hotel Cristallo?

  • Atmosfera familiare
  • Tradizione e cordialità
  • Vicinanza e sconti alle Terme
  • Cucina romagnola
  • Relax e tranquillità

SIAMO AMICI DEL BOVARO BERNESE